Alla scoperta del fascino della Calabria

Una regione di grande bellezza naturalistica, artistica e storica come la Calabria può offrire uno spettacolo unico durante l’intero anno, soggiornando ad esempio in un bel villaggio vacanze.
Le vacanze invernali al mare o in montagna?
L’inverno è ormai giunto nella nostra quotidianità e il Natale si avvicina a grandi passi: ma quando il freddo e la neve si manifestano nelle nostre giornate, quali sono i posti più belli nei quali andare in ferie, per concedersi un po’ di relax senza tuttavia dover spendere parecchio denaro? Se da una parte la settimana bianca non è sempre il sogno di tutti i villeggianti, perché comunque bisogna avere a disposizione tutto il necessario per affrontare le nevi e il freddo, dall’altra, il mare resta pur sempre una destinazione interessante pure durante le giornate invernali, soprattutto nelle località più belle.
Ecco perché in tanti casi l’idea di prenotare un last minute di villaggi turistici in Calabria è tutt’altro che un’idea strampalata: per quanto gli ombrelloni abbiano lasciato ormai lo spazio alle giacche anche in questa regione, infatti, questo splendido angolo d’Italia – come tante altre regioni del nostro paese – offre scenari mozzafiato anche durante l’inverno. In effetti, la Calabria è sì nota per i suoi litorali incantevoli – sia quello tirrenico sia quello ionico hanno molto da offrire agli amanti del mare – ma altrettanto le zone montuose sono di una bellezza struggente, come nel caso delle aree della Sila, dove piccoli centri abbarbicati sui rilievi sono incantevoli ed accoglienti.
Scoprire la Calabria durante l’inverno
Quando si pensa a questa splendida regione del Mezzogiorno, non si può fare a meno di considerare quanto la stessa sia permeata di spiritualità e di riti religiosi, i quali non solo si svolgono durante la stagione estiva, bensì, hanno luogo anche durante il periodo invernale, quando nei diversi centri hanno luogo tutti quegli eventi natalizi capaci di rapire il turista con la loro genuinità. Processioni, mercatini, presepi viventi ed eventi enogastronomici ispirati dai prodotti tipici locali sono tutte opportunità per rilassarsi durante un soggiorno in quest’angolo d’Italia, sfruttando a questo proposito anche la soluzione del villaggio turistico, che offre spesso la giusta flessibilità.
Del resto, partendo alla volta della Calabria in questo momento dell’anno, quando il clima è decisamente più mite rispetto a tante altre aree dell’Italia, è possibile svernare piacevolmente in località di mare in cui si può beneficiare del clima mediterraneo, che invita ad indugiare all’aperto anche in questo momento dell’anno. Tanti turisti, poi, non prendono nemmeno in considerazione l’idea di soggiornare in Calabria durante l’inverno, motivo per il quale è anche possibile approfittare di migliori condizioni per quanto riguarda la prenotazione di un’accomodation, toccando spesso con mano la quotidianità genuina di questa terra senza che il flusso turistico possa comprometterla.
Le strutture ideali per un soggiorno confortevole
Dopo aver pensato alla Calabria quale meta ideale per le vostre ferie invernali, ora, dovreste anche domandarvi quale possa essere la miglior soluzione per soggiornare in questa terra senza rinunciare da una parte ai vostri confort preferiti e, dall’altra, ottenendo un buon rapporto tra la qualità e il prezzo del servizio offerto dalla struttura ricettiva. Se per voi l’idea di un bed and breakfast fosse un po’ troppo azzardata, giacché desiderate poter contare sulla disponibilità di maggiori servizi e di una struttura alberghiera di natura differente, potreste dare uno sguardo agli hotel o ai residence, senza dimenticarvi però nemmeno dei villaggi turistici in location strategiche.
Talvolta infatti queste strutture decidono di offrire dei pacchetti particolarmente convenienti al di fuori delle stagioni abituali, soprattutto laddove vi sia una politica di destagionalizzazione del flusso turistico e, di conseguenza, potreste prenotare una struttura di questo tipo con un risparmio non indifferente. Se preferiste gestire ogni cosa in modo flessibile, invece, potreste puntare alle ferie in una casa di vacanze, ricordandovi però che, in questo caso, dovreste provvedere alla pulizia ed alla ristorazione (e ad altri servizi) in modo autonomo.