Come scoprire se il display di iPhone 11 è originale

Come scoprire se il display di iPhone 11 è originale

Chi è solito comprare smartphone di seconda mano, soprattutto i top di gamma, non ha (quasi) mai la certezza di avere tra le mani un device perfettamente in linea con quanto il rivenditore, o ex proprietario, afferma. Insomma, spesso non vengono analizzati bene i dispositivi usati che si acquistano: la conseguenza è ritrovarsi con qualche difetto nascosto o, peggio ancora, con parti non originali installate in precedenza.

Apple ha presentato ad inizio mese la nuova generazione di iPhone e, c’è da scommetterci, tra qualche mese – coi primi acquisti di seconda mano – in molti si chiederanno ad esempio come scoprire se il display di iPhone 11 è originale. Cupertino ha ideato una soluzione semplice e funzionale che sgombera il campo da qualsiasi dubbio a riguardo.

Una nuova funzionalità su iOS

Come emerge dalla pagina di supporto del sito ufficiale Apple, su iOS è stata inserita una nuova feature che riesce ad identificare la presenza di uno schermo non ufficiale sui nuovi iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max. La novità sarà visibile seguendo il percorso “Impostazioni-Generali-Info”.

Arrivati a questo punto, nel caso in cui il vostro preziosissimo iPhone monti un display di “seconda mano” verrà visualizzato un avviso a tutto schermo, una sorta di alert, in cui il sistema operativo segnalerà che non può verificare l’originalità della componente. Non solo: verrà anche linkata una pagina interna del sito Apple in cui vengono elencate tutte le problematiche e i difetti che possono essere provocati dall’utilizzo di un display non ufficiale.

Detto che un avviso di questo genere non provocherà alcun blocco dell’iPhone 11, né tantomeno limiterà l’uso dello smartphone in qualsiasi modo, è importante sottolineare alcuni dei problemi eventuali che l’azienda californiana ha indicato sul suo sito. Come facilmente immaginabile, il Multi Touch è potenzialmente la funzionalità più a rischio: potrebbero sorgere “punti morti” sullo schermo, verificarsi tocchi “fantasma” o mancate accensioni durante le chiamate, o registrarsi tocchi non volontari sui bordi.

Anche dal punto di vista della qualità “pura” ci sarebbero difficoltà con un display non originale: luminosità e resa cromatica potrebbero essere di molto inferiori ai valori standard e anche la batteria potrebbe risentirne con una diminuzione repentina dell’autonomia. Potrebbero sorgere problemi sull’uniformità dell’illuminazione (che, peraltro, potrebbe non raggiungere i valori massimi annunciati dalla scheda tecnica) o ancora sulla calibrazione erronea dei colori.

Il display di iPhone 11 Pro è il migliore sul mercato

Una volta spiegato come scoprire se il display di iPhone 11 è originale è importante sottolineare il risultato ottenuto dalla versione “Pro” dell’ultima generazione di melafonini. Secondo DisplayMate, infatti, è proprio iPhone 11 Pro a vantare il miglior display sul mercato. Il Super Retina XDR ha ottenuto un “highest ever a+ grade” ed ha scalzato il recente Samsung Galaxy Note 10 Plus dalla vetta della classifica.

Il portale specializzato ha analizzato a fondo le qualità e le caratteristiche del display in questione (qui potrete trovare la recensione completa) andando ad evidenziare soprattutto alcune caratteristiche: spicca la luminosità massima pari a 800 nits in esterno, mentre la riproduzione di contenuti in HDR, udite udite, può arrivare anche a 1.200 nits. Dalla riflettanza del display ottimale alla luminosità uniforme anche da diversi angoli di visione, passando per il buonissimo contrasto ottenuto anche sotto illuminazione solare diretta, i punti di forza di questo schermo sono davvero molti. Quasi superfluo sottolineare che iPhone 11 Pro sarà una piattaforma ideale, almeno da questo punto di vista, per gli appassionati di gaming online: provate ad immaginare la resa grafica dei titoli più spettacolari presenti su App Store o anche quella dei giochi vantati dai casino reali di tutto il mondo.

Per inciso, iPhone 11 Pro vanta un display da 6.5 pollici con risoluzione pari a 1.242 x 2.688 px e densità pixel da 456 ppi.

Paolina